FERITA PREZIOSA

FERITA PREZIOSAFERITA PREZIOSAFERITA PREZIOSA
  • Home
  • Chi sono
  • Formazione
  • aree di intervento
  • Utenza
  • testimonianze e review
  • Contattami
  • Altro
    • Home
    • Chi sono
    • Formazione
    • aree di intervento
    • Utenza
    • testimonianze e review
    • Contattami

FERITA PREZIOSA

FERITA PREZIOSAFERITA PREZIOSAFERITA PREZIOSA
  • Home
  • Chi sono
  • Formazione
  • aree di intervento
  • Utenza
  • testimonianze e review
  • Contattami
Dott.ssa Monica A. Trabalza

chi sono

Mi chiamo Monica Andrea Trabalza e sono una psicologa clinica italiana. Il mio viaggio ha avuto inizio nella bellissima Colombia, dove sono nata, e si è sviluppato in Italia ( mio paese di adozione), dove sono cresciuta e mi sono laureata in Psicologia Clinica nel 2003. Successivamente, una serie di eventi mi ha fatto approdare in Inghilterra, dove ho intrapreso un percorso personale e professionale che mi ha dato tutto cio' che mi rende felice oggi. Durante i quasi vent'anni trascorsi in Inghilterra, ho lavorato nel settore della salute mentale a Londra prima, e con il progetto nazionale inglese chiamato IAPT ( Improving Access to Psychological Therapies  NHS England » NHS Talking Therapies, for anxiety and depression  ) a Oxford e, fino a Gennaio del 2024, a Nottingham. Nel corso degli anni, ho anche partecipato a diversi corsi di formazione in Terapia Cognitivo-Comportamentale (TCC), Eye Movement Desensitization and Reprocessing (EMDR), Acceptance and Commitment Therapy (ACT) e altre aree di intervento in psicologia. 


Sono membro delle seguenti organizzazioni:

  • Ordine Degli Psicologi dell'Umbria n.659.
  • CBT-Italia
  • EMDRIA (EMDR international association) - come Certified EMDR Therapist  https://www.emdria.org/find-an-emdr-therapist

Se vuoi approfondire la mia storia lavorativa e accademica visita il mio profilo linkedin.


profilo LinkedIn

il mio approccio alla salute mentale

  

  

È cruciale per me adottare un approccio personalizzato, calibrato sulle tue esigenze e sugli obiettivi che aspiri a conseguire. Per tale ragione, nel mio lavoro faccio largo uso dei principi della Terapia Cognitivo-Comportamentale, dell'Acceptance and Commitment Therapy (ACT), dell'EMDR, del Motivational Interviewing, del Problem Solving, della Mindfulness e della Compassion Focused Therapy.


Nella mia pratica, assisto il paziente nel percorrere tre dimensioni temporali: passato, presente e futuro.

All'inizio, definiremo obiettivi realistici da raggiungere nel breve termine. Esamineremo quindi le risorse (esterne e interne) necessarie per il loro conseguimento. Tali obiettivi saranno poi regolarmente rivisti per verificare che il percorso intrapreso sia quello desiderato.


Frequentemente, nell'analizzare gli ostacoli alla nostra evoluzione personale, ci ritroviamo a esaminare il nostro passato, in particolare quegli eventi dolorosi che hanno modellato la nostra personalità attuale. Tuttavia, non tutti avvertono la necessità di farlo o si sentono pronti; la scelta spetta a te e io la rispetterò. Se deciderai che per comprendere il tuo presente è necessario esplorare le ferite del passato, procederemo con curiosità e compassione, consapevoli che, sebbene il passato non possa essere modificato, può insegnarci molto su noi stessi e su come agire diversamente nel presente e, di conseguenza, nel futuro.


Nella mia lunga esperienza clinica ho capito che il mio ruolo  non è di impartire lezioni al cliente, perché noi esseri umani siamo intrinsecamente ricchi di risorse. Il mio compito è quello di guidarti nel riscoprire il tuo cammino, utilizzando le risorse che hai sempre posseduto ma che forse non riuscivi a vedere a causa della tua depressione o ansia, o perché le circostanze esterne offuscavano la tua visione.

Quando alla fine opterai per concludere le sedute, elaboreremo insieme un piano di benessere che sintetizzerà quanto appreso durante il percorso terapeutico e che ti accompagnerà finchè ne avrai bisogno.

 

come posso aiutarti

   

· Percorsi individuali, di coppia e di gruppo disponibili. 

· Sessioni in presenza. 

· Sessioni online tramite piattaforme quali Microsoft Teams, Zoom e Meet. 

  · Sessioni a domicilio ( previa valutazione)

· Sessioni disponibili in italiano, inglese e spagnolo.


Copyright © 2025 ferita preziosa - Tutti i diritti riservati.

  • privacy policy
  • cookie policy

Gestito da

informativa sui cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni. 


RifiutaAccetta